password sicura

Come scegliere una password sicura

29. nov 2012 in Tecnologia

L’indispensabile password personale è utilizzata per accedere in modo esclusivo a risorse web quali i servizi di home banking, le caselle e-mail, i social network, i forum, i blog e le applicazioni di messaggistica istantanea. Proteggerla è un’operazione necessaria per preservare la propria identità digitale da eventuali furti dei nostri dati sensibili.

Poche semplici regole per proteggere le password

Memorizza la password, non scriverla. Non lasciare in nessun caso appunti con ID utente (username) e password, ma memorizzali e non condividerli con nessuno. Se non ricordi ID e password crea un nuovo account, è la via più sicura per continuare a operare sul web.
Evita di utilizzare un'unica password per tutti i dati di accesso. Potrebbe sembrare la strada più semplice per non confondersi ma utilizzare sempre la stessa password facilita il lavoro degli hacker.
Non fornire la password a nessuno neanche in caso di assistenza a meno di verificare che ne abbiano realmente bisogno e che siano chi dicono di essere.
Evita l'accesso da computer pubblici. È la via più facile per farsi rubare i propri dati sensibili.
Modifica le password di frequente, almeno ogni 2-3 mesi.

Consigli per la scelta di una password

Evita parole del dizionario, ci sono software creati apposta per forzare le password generando tutte le parole presenti sul vocabolario, anche in altre lingue. Evita nomi di familiari, numeri di telefono, date di nascita o di anniversari e tutte quelle parole scontate facili da rintracciare.
Utilizza più caratteri (minimo 10) combinando numeri, simboli speciali e lettere, sia maiuscole che minuscole; più lunga è la password, più è difficile da indovinare.

Online sono presenti svariati siti gratuiti o a pagamento per la generazione casuale di password ad esempio questo, oppure Password Generator Tool, che a seconda della lunghezza che impostiamo genera password con lettere, numeri e simboli, e se vogliamo rendere ancora più sicura la password creata basterà cambiare una o due lettere a quella generata dal sistema e potremo utilizzarla per accedere a qualsiasi blog, forum o social network.

Seguendo queste poche regole proteggerai le tue informazioni personali e potrai navigare sul web in tutta tranquillità.


Condividi