WordPress vs ProcessWire

WordPress vs ProcessWire

14. dic 2019 in CMS

Se sei un utente abituale di WordPress e stai cercando di capire meglio cosa offre ProcessWire rispetto a WordPress, in questo articolo ti offro alcuni spunti di confronto che potresti trovare utili.

WordPress nasce come motore per i blog. ProcessWire no. ProcessWire è diverso da questo punto di vista in quanto è adatto per i casi in cui si sta creando qualcosa di originale sia in termini di design che di markup. A meno che tu non sia uno sviluppatore professionista di WordPress (e questo limita molto le tue potenzialità), sono certo che scoprirai che è molto più semplice e più potente creare qualcosa di originale in ProcessWire.

Cosa rende ProcessWire un CMS migliore di WordPress?

Innanzi tutto, è possibile definire i propri campi personalizzati da utilizzare in tutto il progetto e non sono richiesti plug-in o funzioni personalizzate come in WordPress. Grazie alla versatilità di ProcessWire puoi adattare il CMS alla struttura del tuo sito, mentre WordPress ti costringe ad adattare il tuo sito ad un tema predefinito.

Professionisti del Web

ProcessWire è uno strumento usato da sviluppatori e web designer professionisti che creano siti web originali, in quanto consente loro di risparmiare molto tempo e denaro rispetto a un prodotto basato su temi come WordPress. Questo non vuol dire che non puoi usare ProcessWire con temi esistenti (anche quelli di altri CMS), puoi, ed è abbastanza semplice farlo. Ma la nicchia di ProcessWire consiste nel supportare e migliorare i processi di sviluppo web anziché bypassarli completamente. Probabilmente WordPress è uno strumento più per le persone che vogliono semplicemente mettere su qualcosa senza impegnarsi troppo nello sviluppo.

Quando si tratta di sviluppare siti web o applicazioni professionali, gli sviluppatori tendono ad usare ProcessWire perché ha delle API performanti e potenti molto più semplici da comprendere e da utilizzare rispetto a quelle di WordPress. Con ProcessWire, la maggior parte delle funzionalità di cui abbiamo bisogno sono già presenti all'interno del sistema e qualsiasi altra cosa può essere aggiunta rapidamente e facilmente.

Se l’intenzione è quella di costruire un piccolo sito web interamente basato su temi preconfezionati e plugin, senza alcuna conoscenza di sviluppo, WordPress va più che bene.

Con i giusti plug-in di terze parti, WordPress può anche diventare uno strumento potente, ma ciò non migliora la situazione API, né ritengo auspicabile che un CMS tragga gran parte della sua potenza e del suo valore dai plug-in di terze parti per ottenere funzionalità extra oltre ai servizi di base. A questo proposito, i siti basati su WordPress, oltre ai semplici blog, tendono a diventare un minestrone di diversi plug-in.

Il problema principale, tuttavia, è che questi plug-in non vengono controllati e testati periodicamente, ciò significa che installando un plug-in o semplicemente aggiornando WordPress si rischia di compromettere l'intero sito causando montagne di mal di testa perché volevi semplicemente aggiungere alcune funzionalità extra.

Considerazioni sulla sicurezza

Un’altra importante differenza da considerare è la sicurezza. ProcessWire considera la sicurezza la principale priorità e non si è a conoscenza di alcun sito Web basato su ProcessWire che sia mai stato compromesso.


Condividi